Migliori Mouse con Filo Economici a meno di 50 euro | Novembre 2020
ti serve un mouse con cavo che costa meno di 50 euro?
Uno dei motivi principali per cui potreste voler scegliere il cavo rispetto al wireless è probabilmente dovuto all’INPUT LAG.
Input Lag
I mouse wireless sono un po’ più lenti in quanto devono trasmettere il vostro movimento utilizzando la trasmissione wireless, il che causa un po’ di ritardo supplementare. L’aumento del ritardo nella trasmissione del segnale rende il mouse meno desiderabile per il gioco. I mouse cablati presentano meno ritardi rispetto alle loro controparti senza fili, il che li rende la scelta migliore per la maggior parte dei giocatori che apprezzano ogni dettaglio relativo alle prestazioni.
Nessuna interferenza
Un altro vantaggio che i mouse cablati hanno rispetto alle loro controparti senza fili è l’interferenza da interfacce vicine (USB 3.0 ecc.). L’interferenza può far apparire i movimenti irregolari, che è l’ultima cosa di cui ogni giocatore ha bisogno quando caccia il nemico… Tuttavia, l’interferenza non dovrebbe essere un grosso problema se ci si assicura che nessun dispositivo sia di intralcio o vicino a dove si sta giocando.
Da un punto di vista del prezzo, i mouse cablati sono notevolmente più economici, anche con il prezzo dei mouse wireless in calo. Inoltre non devi preoccuparti delle batterie o della ricarica con i mouse con fili, anche se ciò avviene a costo di dover affrontare il disordine dei cavi.
Vantaggi dei mouse con filo
Tipicamente meno ritardo in ingresso
Nessun problema di gestione delle batterie e di ricarica, a differenza delle loro controparti senza fili
Non dovete preoccuparvi di interruzioni nella trasmissione tra l’apparecchio e il PC
Più conveniente rispetto alle soluzioni wireless
Più sensibile dei mouse senza fili
Contro dei mouse con filo
Il filo causa disordine se non si dispone di una strategia di gestione dei cavi
Movimento limitato a causa del cavo
Richiede una porta USB supplementare
MIGLIORE MOUSE CON CAVO A MENO DI 50 EURO
- Prestazioni Gaming di Livello: il mouse ottico Gaming G203 Prodigy è fino a 8 volte più veloce dei mouse...
- Premium design: il design leggero e semplice del mouse da gioco USB G203 si ispira al leggendario mouse da...
- Qualità Affidabile: con oltre 30 anni di ricerca e test di prodotti per computer, Mac e laptop Logitech G...
- Sensori all'Avanguardia: grazie al sensore ottico da 6000 DPI, preciso e veloce, puoi mirare al cursore del...
- Illuminazione RGB Personalizzata: personalizza il tuo mouse cablato e scegli tra 16,8 milioni di colori, salva...
Adatto per mani piccole, medie e grandi
Sensore da 8000 DPI con incrementi di 50 DPI
Funziona con tutte le impugnature (palmo, artiglio, punta delle dita)
Sinistra e destra Clicca un po’ troppo sensibile
Nessun cavo intrecciato
Non va bene se si utilizza spesso la rotella di scorrimento
Logitech G203 Prodigy recensione
Volete sapere qualcosa su Logitech G203 e se vale la pena di acquistarlo? Beh, sicuramente vale la pena di comprarlo, perché non so se lo sapete, ma Logitech produce mouse di buona qualità che durano a lungo.
Soprattutto se avete solo mouse non da gioco, il Logitech G203 vale sicuramente i vostri soldi.
Più alto è il DPI, più sensibile è il cursore.
In breve, non è necessario un DPI elevato a meno che non si giochi su uno schermo 4K. Logitech G203 ha un massimo di 8000 DPI, il che lo rende più che sufficiente per giocare ai tuoi giochi.
Questo particolare mouse ha incrementi di DPI di 50, molto utile per regolare la sensibilità con maggiore precisione.
lista dei migliori mouse con filo che costano meno di 50 euro
✅Meglio un mouse con il filo o senza?
Il mouse con filo è esente da ritardi nell'impulso ed inoltre non soffre del problema della batteria o da interferenze.
✅Costa di più un mouse con filo o senza fili?
Il mouse con filo è più economico.
✅Un mouse con filo è adatto per i giocatori?
Certamente, avendo un input lag quasi nullo risulta più veloce del mouse wifi.